ANTIPASTI e INSALATONE –


Patate Fritte 4€

Fritto Misto Dell’Orto 5€

Verdure Grigliate 4€

Gnocco fritto con Affettati 12€

Affettato misto 10€

Piatto diCrudo Parma stagionato 24 mesi e Bufala di provenienza dal Cilento, Campania 12€

Piatto di Bresaola I.G.P. della Valtellina 10€

Piatto prosciutto Cotto 6€

Piatto di Crudo Parma, stagionato 24 mesi 11€

Crudo Parma stagionato 24 mesi con burrata dell’azienda Valdolmo 13€


🥗 LE INSALATONE 🥗

CORINZIA – 5,00 💚
Insalata mista, Carote, Pomodorini datterino

LUCREZIA – 8.00
Insalata mista, Tonno, olive verdi, Pomodorini, Mazzarella di Bufala campana D.O.P

GRECA – 8,00
Cappuccio, Feta greca, olive taggiasche, carote, noci e Bresaola.

FRANCESCA – 8.00
Rucola, Insalata mista, Pomodorini, Noci, Parmigiano Reggiano 20 mesi, Mazzarella di Bufala campana D.O.P e Olive nere. 

RAFFAELLA – 7.80
Insalata mista, Rucola, Carote, Pomodorini, Tonno e Mozzarella.

LUCIA – 8.00
Insalata mista, Rucola, Carote, Pomodoro a fette, mozzarella di Bufala campana D.O.P. e Speck croccante.

ANTONIA – 8.00
Rucola, Olive nere, carote, cuori di carciofo, mozzarella di Bufala campana D.O.P.

SONIA – 8.00
Insalata mista, Rucola, prosciutto Crudo e Fior di latte molisano.


Il Menù è finito ora ci sono le descrizioni delle intolleranze e degli allergeni


Intolleranze e Allergeni

Sostanze o prodotti che provocano allergie o intolleranze.

Cereali contenenti glutine, vale a dire: grano (farro o grano khorasan), segale, orzo, avena o i loro ceppi ibridati derivati, tranne:

  1. Sciroppi di glucosio a base di grano, escluso destrosio ();
  2. Maltodestrine a base di grano ();
  3. Sciroppi di glucosio a base di orzo;
  4. Cereali utilizzati per la fabbricazione di distillati alcoolici, incluso l’alcool etilico di origine agricola.
  1. Crostacei e prodotti a base di crostacei.
  2. Uova e prodotti a base di uova.
  3. Pesce e prodotti a base di pese, tranne:
    1. Gelatina di pesce utilizzata come supporto per preparati di vitamine o carotenoidi;
    2. Gelatina o colla di pesce utilizzata come chiarificante nella birra o nel vino.
  4. Arachidi e prodotti a base di arachidi.
  5. Soia e prodotti a base di soia, tranne:
    1. Olio e grasso di soia raffinato ();
    2. Tocoferoli misti naturali (E306), tocoferolo D-alfa naturale, tocoferolo acetato D-alfa naturale, tocoferolo succinato D-alfa naturale a base di soia;
    3. Oli vegetali derivati da fitosteroli e fitosteroli esteri a basse di soia;
    4. Estere di stanolo vegetale prodotto da steroli di olio vegetale a base di soia. 
  6. Latte e prodotti a base di latte (incluso lattosio), tranne:
    1. Siero di latte utilizzato per la fabbricazione di distillati alcoolici, incluso l’alcool etilico di origine agricola, 
    2. Lattiolo.
  7. Frutta a guscio, vale a dire: mandorle (Amygdalus communis L.), nocciole (Corylus avellana), noci (Juglans Regia), noci di acagiù (Anacardium occidentale), noci di Pecam [Carya Illinoinensis (Wangenh.) K.Koch], noci del Brasile (Bertholletia excelsa), pistacchi (Pistacia vera), noci Macadamia o noci del Queesland (Macadamia ternifolia), e i loro prodotti, tranne per la frutta a guscio utilizzata per la fabbricazione di distillati alcoolici, incluso l’alcool etilico di origine agricola.
  8. Sedano e prodotti a base di sedano.
  9. Senape e prodotti a base di senape.
  10. Semi di sesamo e prodotti a base di semi di sesamo.
  11. Anidride solforosa e solfiti in concentrazioni superiori a 10 mg/Kg o 10 mg/litro in termini di SO 2 totale da calcolarsi per i prodotti così come proposti pronti al consumo o ricostituiti conformemente alle istruzioni dei fabbricanti.
  12. Lupini e prodotti a base di lupini.
  13. Molluschi e prodotti a base di molluschi.

() E i prodotti derivati, nella misura in cui la trasformazione che hanno subito non è suscettibile di elevare il livello di allergenicità valutato dall’autorità per il prodotto di base da cui sono derivati.

NEI NOSTRI PIATTI POSSONO ESSERE PRESENTI ALLERGENI (COME INGREDIENTI O TRACCE), CHIEDIAMO QUINDI AI NOSTRI CLIENTI DI COMUNICARCI EVENTUALI ALLERGIE E/O INTOLLERANZE ALIMENTARI, COSI’ DA POTER GESTIRE AL MEGLIO LE DIVERSE NECESSITA’.